
Durata: 112 ore

Certificato delle Competenze

Docente: Cristina Mattioli

Date: 24-25 febbraio 2024 * 23-24 2024 * 20-21-22 aprile * 4-5-6-18-19-20 maggio * 10 giugno

A chi è rivolto il corso
Il corso è rivolto a Massaggiatori esperti, Operatori Olistici, Operatori del Benessere, Estetiste e a tutti coloro che già lavorano nel mondo del massaggio e del benessere.

Obiettivi del corso
Professionali: Master di approfondimento dei contenuti e della tecnica del massaggio Ayurveda, in cui verranno forniti strumenti sia teorici che di esperienza pratica di alta formazione nell'ambito del massaggio Ayurveda, necessari per lo svolgimento di questa attività in maniera competente ed efficace.
Personali: è un corso di conoscenza, crescita interiore e personale e di valorizzazione delle proprie risorse e di approfondimento delle tecniche di massaggio orientali.

Descrizione del corso
Il massaggio Ayurvedico appartiene alla tradizione della “scienza della vita”, l’Ayurveda. Alla base di questa tradizione diffusa in India sta la visione olistica dell’uomo: corpo e mente sono un’unità indissolubile. In questo Master si approfondiranno i principi dell'Ayurveda, un sistema di trattamenti olistici indiani antichi di 5.000 anni. Secondo questa filosofia, la chiave per una vita lunga e sana è il raggiungimento di un equilibrio tra corpo, mente e spirito. I trattamenti ayurvedici lavorano dall'interno verso l'esterno per portare il proprio Dosha (personalità) in perfetta armonia, in modo da poter godere di una salute perfetta. "Dosha" è una parola sanscrita che descrive tendenze fisiche, emotive, mentali e attributi fisici personali.

Moduli
I e II weekend (ore 32)
- Studio delle origini e dei concetti della scienza ayurvedica
- I cinque elementi
- I tre Dosha: Vata-Pitta-Kapha
- Il concetto dei Tridosha
- Condizioni dei Dosha nelle diverse stagioni
- Fattori responsabili dell’alterazione dei Dosha
- Segni e sintomi dell’aggravamento dei Dosha
-Terapie di eliminazione
-Problematiche causate da uno squilibrio dei Dosha
- Prakriti o costituzione fisica
- Vata-prakriti
- I sei sapori
- Alimentazione Vata
Parte pratica:
- Massaggio Abhyanga Vata e trattamento Vasti per problemi al colon
III weekend (ore 24)
Parte teorica:
- I Chakra
- I primi quattro Chakra
- Aromaterapia in ayurveda
- Il concetto di dathu
- Il concetto di mala
- Srota : i canali di circolazione
- Digestione e metabolismo
- Pakriti o costituzione fisica
- Pitta pakriti
- Alimentazione Pitta
Parte pratica:
- Massaggio Abhyanga Pitta e trattamento Vasti per problemi lombo-sacrali
IV weekend (ore 24)
Parte teorica:
- Caratteristiche di un individuo Kapha
- Quinto, sesto e settimo Chakra
- Cura di una persona con Kapha Prakriti
- La cellulite e l'adipe in Kapha
- I Punti Marma
Parte pratica:
- Massaggio Abhyanga Kapha
V weekend (ore 24)
Parte teorica:
- La pelle in Vata, Pitta, Kapha
- Squilibri della pelle nei tre Dosha
-Tipi di oli
- Capelli in Vata-Pitta-Kapha
- Concetto di equilibrio e squilibrio nella pelle dei tre Dosha
- Alimentazione ayurvedica per la nostra pelle
- Punti Marma del viso
Parte pratica:
- Massaggio Mukha Abhyanga trattamento ayurvedico per il viso
- Massaggio Shiro Abhyanga per la testa
VI weekend (ore 8)
Parte teorica:
- Cosa sono i pinda
- Oli essenziali
- I benefici dei pinda
- Le erbe utilizzate
Parte pratica:
- Massaggio Pindasweda

Per ulteriori informazioni puoi contattarci via e-mail o ai nostri numeri:
E-mail: info@accademiaoperatoriolistici.it
Tel: +39.06.87775307
Mobile: +39.335.5728445