• Accademia
  • Corsi
    • Tecniche di massaggio
      • Massaggio Base Svedese
      • Candle Massage
      • Massaggio Ayurvedico
      • Massaggio Ayurvedico dei Tridosha
      • Massaggio Connettivale
      • Massaggio Decontratturante e Miofasciale
      • Massaggio Hawaiano Lomi Lomi
      • Massaggio Hot Stone
      • Massaggio Olistico
      • Massaggio Orientale Antistress
      • Massaggio Thailandese
      • Massaggio Viso Kobido e Kirei
      • L’Arte del Contatto – A taste of ESALEN® Massage & Bodywork
    • Trattamenti energetici e altri corsi
      • Aromaterapia
      • Craniosacrale
      • Cristalloterapia
      • Ginnastica Posturale
      • Iridologia
      • Kinesiologia
      • Riflessologia Plantare – base
      • Riflessologia Plantare – avanzato
  • Docenti
  • Certificazione
  • Contatti
  • Master Operatore Olistico
  • Esalen® Massage & Bodywork
  • Professionista del Benessere
  • Accademia
  • Master Operatore Olistico
  • Professionista del Benessere
  • Esalen® Massage & Bodywork
  • Corsi
    • Tecniche di massaggio
    • Trattamenti energetici e altri corsi
  • Docenti
  • Certificazione
  • Contatti
  • Accademia
  • Master Operatore Olistico
  • Professionista del Benessere
  • Esalen® Massage & Bodywork
  • Corsi
    • Tecniche di massaggio
    • Trattamenti energetici e altri corsi
  • Docenti
  • Certificazione
  • Contatti
Iridologia
Iridologia
Iridologia_2
Iridologia

Durata: 16 ore

Certificato delle Competenze

Docente: Alessandro Sieni

Date: da definire

A chi è rivolto il corso

Il corso è rivolto a Operatori Olistici, Medici, Infermieri, Psicologi, Fisioterapisti, Osteopati, Allenatori Sportivi, Massaggiatori e, in generale, a chiunque voglia acquisire uno strumento di indagine rapido e preciso rispetto allo stato generale di salute e alle predisposizioni organiche di un soggetto.

Obiettivi del corso

Professionali: acquisire uno strumento in grado di stabilire, in maniera rapida, veloce, non invasiva, e senza alcun tipo di effetto collaterale, quali siano le disfunzioni organiche alle quali un soggetto può essere predisposto. Inoltre, quali sono, nel momento in cui si attua questa analisi, gli organi, i tessuti o gli apparati che presentano delle carenze e che, per tale motivo, possono già cominciare a manifestarle dal punto di vista sintomatico.
Personali: acquisire la possibilità di evincere quali sono le proprie predisposizioni organiche e principali carenze fisiologiche, in modo da poter modificare il proprio stile di vita e aumentare così il proprio stato di benessere psicofisico.

Descrizione del corso

L’iridologia rappresenta, attualmente, uno dei più importanti sistemi che ha a disposizione la medicina naturale per capire quale sia il livello di funzionalità dei vari organi ed entro quali limiti fisiologici può oscillare l’equilibrio energetico dell’organismo. Attraverso l'osservazione dell'iride e della sua morfologia, sia grafica sia cromatica, possiamo rilevare eventuali perturbazioni organiche, dando contemporaneamente indicazioni molto precise sullo stato generale di salute; si potranno così individuare semplici infiammazioni, oppure alterazioni croniche nelle funzioni di alcuni organi o, ancora, l’evolversi di una situazione patologica prima che questa si presenti (quindi carenze energetiche a carico di determinati distretti che indicano la possibilità nel tempo di degenerare), nonché il grado di intossicazione e la localizzazione dei carichi tossici (elementi che precedono sempre qualunque tipo di patologia). In definitiva, ogni alterazione cromatica del colore di base, nonchè ogni alterazione delle fibre del tessuto dell’iride, sono correlate a tutte le reazioni organiche, siano esse attive o passive, dovute a traumi emozionali, psichici, meccanici o funzionali; quindi qualsiasi stato di alterazione della funzionalità del nostro organismo si può individuare nell'iride.

Moduli

- Cenni storici. L'origine dell'Iridologia
- Definizione generale di Iridologia e differenza dall'Oculistica
- Cenni di anatomia dell'occhio
- Meccanismi di interconnessione tra iride e sistema nervoso
- Suddivisione macro-topografica dell'iride
- Genesi delle alterazioni Patografiche e Patocromatiche e loro origine
- Principali alterazioni Patografiche
- Principali alterazioni Patocromatiche
- Alterazioni pupillari
- Costituzioni iridologiche

Per ulteriori informazioni puoi contattarci via e-mail o ai nostri numeri:

E-mail: info@accademiaoperatoriolistici.it

Tel: +39.06.87775307

Mobile: +39.335.5728445

© 2020 Accademia Operatori Olistici
GDPR e cookie privacy

 
Chiama il:3355728445